Viaggio di 5 giorni in Sardegna
Le onde del mare in sottofondo, il vento tra le dita, la bella luce pungente del Sud dell’isola: percorso nella storia antica, dall’età del bronzo, a quella punica, a quella romana.
Si comincia con Cagliari, che vanta un bellissimo Museo Archeologico, ospitato nel Regio Arsenale e tra le mura medioevali, e un centro storico stratificato, con testimonianze antiche (domus romane e anfiteatro), aragonesi (Palazzo Viceregio), barocche (chiesa di Sant’Anna), affacciato sul blu cristallino del mare. In cui si protendono i siti di Nora, di fondazione nuragica ma splendida cittadina nel IV sec. a.C., e quello di Tharros, sulla penisola del Sinis, madre di Oristano.
Nel cuore brullo di questa terra, ecco il sito di Mont’e Prama, con i suoi Giganti (sculture nuragiche di guerrieri e arcieri), quello di Su Nuraxi di Barumini, villaggio risalente al XV secolo a.C. e il Pozzo di Santa Cristina, antico santuario nuragico.
Luoghi unici, che connotato l’unicità di quest’isola e la sua storia particolare, che racconta di civiltà antiche, forse meno note a coloro che stanno da questa parte del mare.
Tappe: Nora, Chia, Cagliari, Cabras, Barumini, Oristano, Monte Prama, Tharros
Per essere informati quando uscirà il programma o per richiedere ulteriori informazioni, compilare il modulo della pagina