Viaggio di 3 giorni in Veneto
Territorio ricco, ubertoso, generoso.
Già dal Duecento questa regione dell’alto Veneto era considerata “felice e gioiosa”.
Ai piedi del Grappa e delle Prealpi bellunesi, il territorio, solcato dal Brenta e dal Piave, disegna un paesaggio verdeggiante, dai dolci rilievi, quasi mobili, popolati non solo da cittadine silenti ma anche da vigneti di uve dorate e preziose.
La storia è passata di qui, dalla piazza degli Scacchi di Marostica, dal Ponte degli Alpini di Bassano del Grappa, dalle facciate dipinte delle case di Conegliano.
Nelle belle piazze di Feltre e Vittorio Veneto si respira un’aria forestiera, un’aria di frontiera, strenuamente difesa da sempre.
Possagno con la Gispoteca del Canova, rappresenta il fiore all’occhiello di questa terra, costellata di luoghi di notevole interesse, come l’abbazia di Santa Bona (chiostro del XIII secolo e affreschi di scuola giottesca) e il suggestivo sito di Follina, con l’abbazia e il sacrario austro-ungarico.
Tappe: Marostica, Bassano del Grappa, Possagno (Gipsoteca Canova e Tempio), Feltre, Conegliano, Vittorio Veneto, Follina
Per avere il programma di viaggio o richiedere ulteriori informazioni, compilare il modulo della pagina