Home » I tour » Viaggio IN OCCITANIA, ALL’OMBRA DEI PIRENEI
Viaggio IN OCCITANIA, ALL’OMBRA DEI PIRENEI
24/30 luglio 2023
camera doppia € 1.440 - camera singola € 1.750
Viaggio di 7 giorni in Francia
Verso Occidente, al confine tra Francia e Catalogna, ai piedi dei Pirenei.
L’antica regione dell’Occitania, luogo amato dalla natura e dove il paesaggio è disegnato da castelli, borghi e abbazie, è protagonista di molte storie. Quelle più antiche, quasi arcane, raccontate dai dipinti rupestri di Niaux o dalle grotte de Le Mas d’Azil, quelle latine di Tolosa, quelle più numerose, legate al Medioevo, storie ancora vive tra i vicoli e le piazze di Carcassonne, la più illustre tra le cittadine occitane o di Saint-Lizier, sede di un antico vescovado.
Il romanico e il gotico hanno lasciato traccia indelebile e luminosa nell’Abbazia di San Pietro a Moissac e nella Santa Cecilia di Albi, mentre Montauban riserva sorprese “classicheggianti” col bel Museo dedicato ad Ingres e Bourdelle.
I grandi centri di Tolosa, Narbona e Montpellier fanno da contrappunto a questa terra, solcata da fiumi navigabili e placidi, che regalano panorami mozzafiato, come quello del Canal du Midi, del litorale dell’Aude o della Garonna che dolcemente scende dai Pirenei e si insinua sotto i numerosi ponti antichi che la attraversano.
Quota a persona camera doppia € 1.440, camera singola € 1.750
Cosa è incluso
Viaggio a/r in pullman GT da Milano Piazzale Lotto e tutti i trasferimenti giornalieri; permessi di transito, sosta, pedaggi e trafori
Pernottamento in Hotel in camere matrimoniali/doppie/singole/dus con colazione e tassa di soggiorno incluse
un pranzo e due cene (bevande escluse)
La visita guidata a tutti i siti elencati, condotta da uno storico dell’arte con regolare abilitazione alla professione di guida turistica
Prenotazioni e biglietti di ingresso ai vari siti
Sistema di microfonaggio sanificato e con auricolari monouso
Assicurazione di viaggio (annullamento, bagaglio)
Potrebbe interessarti anche
Viaggio LUNGO L’ELBA. DRESDA LIPSIA MAGDEBURGO
5/9 dicembre 2023
Un fiume, un confine politico fino a non molto tempo fa. Sulle sue sponde si è seduta la storia, dalle lontane battaglie contro Roma e il suo impero alle follie divisive del secolo scorso. Sinuoso scorre verso il mare del Nord, dopo aver attraversato le vaste lande germaniche della Sassonia e dell’Anhalt, terre ricche e …
Istanbul, Porta d’Oriente. Questo è uno dei suoi molti nomi, da secoli. §Un varco quasi magico verso l’altra metà del mondo antico, verso le lontane terre della seta e delle spezie. Qui si incontrano due continenti, separati da una lingua di mare attraversata in tempi mitici da una delle amate di Zeus. Sul Bosforo si …
Nell’estremo occidente d’Europa, là dove la terra finisce e incontra l’oceano, lo sguardo si spinge oltre la linea ininterrotta dell’orizzonte, mossa solo dall’andare continuo delle onde. Il vento scolpisce il profilo di questa terra, che è roccia e sabbia, solcata, plasmata da numerosi fiumi, sbriciolata in isole e scogli. Un paesaggio unico nasce qui, un …
Viaggio di 4 giorni nel Lazio La zona è quella del frusinate, il fil rouge il fiume Liri, che scorre da nord-ovest a sud-est nell’ultima parte della regione Lazio, ai confini con Campania e Molise. Molti gli insediamenti antichi e legati a illustri nomi della storia: Arpino, madre di Cicerone, e la sua Civitas Vetus, …
Viaggio in Sicilia sud-orientale La “punta” sud-orientale della Sicilia, patrimonio Unesco dell’Umanità, è la meta superba di un viaggio alla scoperta delle sue due anime: quella antica, che sembra nascere da un canto omerico e quella barocca, nata dalle macerie di un terremoto. Qui, nel Val di Noto, vestite dei colori del sole, Ragusa, Modica …
Viaggio di 4 giorni in Francia Sorgenti, laghi, un grande fiume. Le grandi vallate alpine della Savoia, luoghi ideali per scongiurare il temuto caldo agostano, e le vie per raggiungerle: quella del Cenisio, attraverso la Valle di Susa, e quella del Piccolo San Bernardo, con il passaggio dalla Valle d’Aosta. La prima legata alla Moriana, …
Viaggio di 7 giorni in Grecia È il tempo in cui gli dei abitano nei cieli e gli uomini fanno a loro sacrifici. È il tempo in cui gli eroi sono vestiti di luce, hanno lunghi capelli biondi e imbracciano scudi forgiati negli antri dei vulcani. È il tempo in cui gli uomini di questa …
VIAGGIO DEL 18/22 APRILE 2023 Le Marche. Arte e natura delle Valli del Chienti e dell’Esino Il mare resta alle spalle. Davanti, una distesa di colline, mentre in lontananza si indovinano le sagome dei monti. Il paesaggio è un gioco tra le acque limpide di numerosi fiumi, tra i campi color ocra solcati dagli aratri …
VIAGGIO DEL 30 MARZO-2 APRILE 2023 Vetulonia, Populonia, Volterra: tra il Golfo di Baratti e le Colline Metallifere Terra antica lambita dal mare. La costa si fa culla di un piccolo golfo, disegnando armoniose insenature, presidiate in un lontano passato da fiorenti centri etruschi. Come impronte nella sabbia, su promontori solatii, ancora oggi le rovine …
Quota a persona camera doppia € 680 - camera singola € 780
Un autunno tinto di… bellezza.
L’atmosfera unica di certe giornate di dicembre, quando lo sguardo indaga in lontananza il profilo delle città, che a volte si perde tra le brume di una campagna silente, a volte si stampa su cieli di cristallo. Quando si spinge tra le case, i vicoli e le piazze, irrorate di luci colorate che cercano di arginare tramonti imminenti.
Viaggio ROMA PRIVATA: LA CAPPELLA SISTINA A PORTE CHIUSE
29 febbraio/1 marzo 2024
Vertigine pura. E luce. Quella di un Rinascimento solare, profondamente compreso e tradotto in vocaboli perfetti dal felice ingegno di Raffaello, ma già offuscato dal presentimento di Michelangelo dell’avanzare di tempi cupi, drammaticamente spettacolari. Nel luogo più intimo di Roma, nelle Stanze create per custodire i sonni e le veglie private del vescovo, e nella …
Viaggio di 4 giorni nel Lazio All’ombra dei pini, immersi da secoli in un silenzio profumato di verde, una strada corre verso sud, verso floridi centri e un porto antico. Creata e disegnata da sapienti misuratori della terra, l’Appia corre dritta tra le campagne, ai margini di laghi, ai piedi di monti. Fuori dalla città, …
Protetta da magia arcana e isolata dai mari, la terra antica d’Albione popolata da druidi, re e poeti custodisce la sua storia sotto cieli mobili e screziati di nubi. Lo sguardo spazia da una contea all’altra, da oriente a occidente, seguendo il tracciato di sentieri ordinati tra le ombre di millenari boschi. Castelli, giardini, cattedrali, …
Sotto il cielo blu di Francia, lungo le strade solcate dai pellegrini dell’anno Mille, quelle che portano ai mari iberici dalla lontana Gerusalemme, silente veglia un piccolo esercito divino fatto di pietra e mattone, a guardia da sempre di villaggi e città, immerso nel verde rorido di una placida campagna. Qui sono custoditi immaginifici racconti, …
Viaggio SARDEGNA, ISOLA ANTICA. IN VIAGGIO VERSO SUD-OVEST
Viaggio di 5 giorni in Sardegna Il mare in sottofondo, il vento, la luce pungente e poi il verde lungo le coste, le distese sterminate e brulle di grotte, sassi, rilievi. La linea dell’orizzonte spezzata all’improvviso da cumuli di roccia, sistemati con arte sapiente prima della storia, prima di tutto. Un profumo intenso, misto di …
Viaggio di 3 giorni in Veneto Felice e gioiosa. Questa terra, così chiamata secoli fa, ricca, ubertosa, lussureggiante del verde delle sue colline, placida resta all’ombra delle Alpi. Il paesaggio si disegna in un susseguirsi di rilievi, quasi mobili, popolati non solo da cittadine industri ma anche da vigneti di uve dorate e preziose. In …
Viaggio UMBRIA DIPINTA, TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO
18/22 maggio 2022
Viaggio di 5 giorni in Umbria Florida terra, germogliata all’ombra dei crinali dei monti, solcata da fiumi antichi e da strade percorse da sempre da pellegrini e viandanti, placida riposa sul dorso morbido dei rilievi, tra boschi e radure. Qui il tempo si è innamorato di una manciata di secoli, nei quali la bellezza è …
Viaggio di 4 giorni in Campania Una grande baia, una terra verde e florida, il profilo di un monte che signoreggia placido questa distesa ininterrotta di campi, di case, di cose, di uomini. Un brulichio vitale, sfacciato, baciato dal sole, oggi come venti secoli fa, quando tutto si è fermato. Quando un cielo impastato di …
Viaggio in alta Toscana di 3 giorni Lo sguardo spazia, naviga in un cielo screziato di bianco, si adagia sul profilo morbido di colline e vallate. Eremi e pievi, villaggi e castelli, sonnecchiano in un paesaggio sigillato, scolpito da una luce ferma, che tutto rende immoto e silente. Solo il lontano sussurro d’acque, quelle del …
Viaggio di 2 giorni a Venezia Dedichiamo a Venezia due giorni e una notte, con la chicca della visita in notturna alla Basilica di San Marco. Cominciamo con la navigazione in Canal Grande, cuore di Venezia, con i suoi palazzi signorili, magnifica quinta scenografica, unica nel suo genere; la passeggiata nei sestieri è d’obbligo per immergersi …
Viaggio NEL REATINO: LA SABINA ANTICA E MEDIOEVALE
17/21 marzo 2022
Viaggio di 5 giorni nel Lazio Tra i Monti Sabini, i Cimini e il lago di Bracciano, il Tevere scorre placido in anse verdeggianti. Un paesaggio immutato, abitato già in antico da genti ribelli a Roma, custodisce piccoli centri, borghi pittoreschi, rocche e abbazie. Lungo strade percorse da guerrieri e pellegrini, si incontra la storia, …
Viaggio LUNGO IL RENO: BOLOGNA E LA ROCCHETTA MATTEI
26/27 febbraio 20222
Viaggio di 2 giorni in Emilia organizzato da Milano Bologna, vecchia Signora, rossa di cotto, porticata e turrita, amabilmente nobile e umilmente dotta, rivela un cuore d’eleganza e raffinatezza. Molti dei suoi muri sono abitati da un magnifico Cinquecento, figlio di Raffaello e della “maniera”, che popola paesaggi di straordinario respiro con figure flessuose, vestite …
Viaggio L’INCANTO DI NAPOLI. IL SUO GOLFO E I LUOGHI DI DELIZIA
5/8 dicembre 2021
Le mille e una Napoli. Come in un racconto da favola, c’era una volta e c’è una città straordinaria, che nelle notti dicembrine si accende di luci palpitanti, quasi vocianti, e che regala sprazzi di bellezza inaspettata, nascosta, da scovare dietro portoni antichi. La Napoli viscerale, quella cui il sangue mescolato a profonda devozione, quasi …
C’è un luogo lungo la costa del Tirreno che regala scorci spettacolari. Un luogo circoscritto da baie e golfi e da vulcani spenti da secoli, trasformati da una natura bizzarra in piccoli laghi. Un luogo che è carico di storia più di altri e che racconta di antichi approdi e di leggendari fondatori. Quasi ventotto …
Un susseguirsi di erte e declivi disegna il paesaggio antico di questa terra. Una successione costante di rilievi, colline, rocche e montagne: i loro profili si perdono in lontananza sfumando, a volte, nelle nuvole. Un territorio le cui uniche contaminazioni sono con la storia, quella dei popoli fieri e combattivi che qui hanno abitato prima …
VIAGGIO DAL 13 AL 20 SETTEMBRE Per primo l’oro dei mosaici insieme all’azzurro del cielo e del mare, cangiante dal blu al turchese. Poi il bianco della pietra cavata dai monti, su cui il sole si crogiola e si spande. Infine il nero, quello che viene dal cuore della terra, un nero costellato di timidi …
NELLE VALLI OCCITANE: TESORI D’ARTE DEL BASSO PIEMONTE
21/24 agosto 2021
VIAGGIO DAL 21 al 24 AGOSTO 2021 Ad Occidente, dove le Alpi gettano lunghe ombre serotine, si stende un ventaglio di valli percorse da strade impervie, disegnate dal tempo, serpeggianti tra boschi e radure. La lingua è diversa, millenaria, una contaminazione di idiomi antichi la cui eco si va lentamente spegnendo. Qui, lontano dai valichi, …
Una storia che comincia nel 753 a.C. con una leggenda, che è leggenda di re. Il primo disegna e fonda Roma. Un successore, di origine sabina, fonda il suo porto, Ostia, la bocca del Tevere. E poco più a sud, e molto prima, le coste del Tirreno accolgono l’esule da Troia, il pio figlio di …
CORTONA, CHIUSI, ORVIETO: DENTRO IL MEDIOEVO SULLE TRACCE DEGLI ETRUSCHI
15/19 giugno
È giugno. È la stagione in cui la luce non se ne vuole andare dalla terra. In cui i tramonti sono lontani e sembra non tornino più. E il tempo si ferma un momento a guardare indietro. Nelle verdi terre umbre e toscane, costellate di pievi e piccoli borghi medioevali, tra colline, boschi e corsi …
Un bagno di liquida luce dorata. Ad ogni passo, un angolo di casa, una finestra socchiusa si vestono di riflessi mobili, guizzanti. L’aria è permeata di una lontana eco di mare e di un pizzico di follia, coloratissima. Molte storie da narrare, una per ogni notte incantata, come nelle favole orientali: e dall’Oriente vengono a …