La prima escursione da Milano di – quasi – primavera!
E per festeggiare l’arrivo di una stagione più luminosa e tiepida, abbiamo scelto come nostro itinerario un tratto della via francigena, quello compreso tra Fidenza e Piacenza. Ci muoveremo nel solco tracciato dal vescovo di Canterbury che, nel 990, la percorreva a piedi, per circa 20 chilometri al giorno, annotando con precisione le tappe del suo cammino.
Fidenza, allora, si chiamava Borgo San Donnino, santo a cui oggi è dedicata l’imponente cattedrale, che sarà la nostra prima meta: il Romanico emiliano al suo meglio, con le sculture dell’Antelami a conferire ancora maggior carisma.
Romanica e altrettanto imponente è la cattedrale di Piacenza, la nostra seconda tappa: Romanico lombardo, in questo caso, perché a Piacenza, la via Francigena attraversa il Po e torna in Lombardia. Romanico e non solo, perché alzando lo sguardo, la cupola dipinta dal Morazzone e dal Guercino è una vertigine ormai barocca. Barocchi sono anche i ‘cavalli del Mochi’, le statue equestri di Ranuccio e Alessandro Farnese, nella piazza centrale della città. Criniera al vento e muscoli tesi, soprattutto nella cavalcatura di Alessandro, sono i segni irresistibili della modernità.
Offre suggestioni simili anche la basilica di Sant’Antonino, romanica nell’anima – e negli esterni severi -, ma costellata di stucchi e affreschi barocchi.
Questo il programma della nostra escursione da Milano, in parte, ma non solo: perché, la vera ragione del nostro ‘pellegrinaggio’ lungo la via francigena, è …un dipinto di Klimt! Bellissimo, perduto e ritrovato. Si tratta del Ritratto di Signora, trafugato nel 1997 e ritornato ‘a casa’ – incredibilmente – 3 anni fa.
È esposto alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi a cui apparteneva fin dal 1925: sarà questa l’ultima tappa del nostro cammino!
E non sarà solo il Klimt ritrovato a permetterci di concludere in bellezza la giornata, nelle sale della galleria, trovano posto altre opere del Novecento, firmate da Giovanni Fattori, Federico Zandomeneghi, Aristide Sartorio…