La nostra escursione in giornata la dedicheremo a due meraviglie lombarde, comode da raggiungere ma soprattutto, ricche di storia, seducenti e scenografiche!
Ci divideremo tra città e riviera… Brescia e il Lago di Garda: ma non la solita Brescia e non il solito lago di Garda.
Brescia sarà la nostra prima tappa, la mattina, ma per una volta trascureremo il celeberrimo complesso di Santa Giulia per dedicarci invece alle rinnovate sale della Pinacoteca Tosio Martinengo: un vero gioiello, tutto nuovo e pieno di bellezza! Le sale del palazzo Martinengo da Barco, non solo conservano i soffitti affrescati di quando i proprietari ancora le abitavano nell’800, ma riverberano dei colori preziosi e cangianti della pittura bresciana del ‘500: quella di Moretto, Romanino e Savoldo, cuore di questa collezione ricca e preziosa… e per di più proposta in un allestimento tutto nuovo e decisamente intrigante, che nei colori decisi trova la sua chiave.
Questo tocco di modernità, è la cornice ideale anche per un ospite temporaneo: David LaChapelle, il fotografo americano coloratissimo, glamour e spiazzante allo stesso tempo, a cui è dedicata una piccola parentesi nel percorso museale.
Questo il programma per la mattinata, ma dopo il pranzo, che lasciamo libero nel centro di Brescia, ci sposteremo sulle rive del lago di Garda che riflettono il fronte imponente e raffinato della settecentesca Villa Bettoni!
Dovremmo forse meglio parlare di un palazzo, vista la magnificenza, per nulla casuale, della sua mole, testimonianza dell’ambizione dei signori Bettoni, conti del Sacro Romano Impero nel 1752 e committenti dai gusti raffinati. Le sale conservano le decorazioni di un tempo, e lo scalone di rappresentanza, che si impone per bellezza, è affrescato dai fratelli Galliari, scenografi ufficiali del Teatro Regio di Torino, ma anche autori delle scene dell’Europa Riconosciuta con cui inaugurava, nel 1778, il Teatro alla Scala!
E il giardino all’italiana si apre alle spalle della villa, con la sua grande esedra e la prospettiva settecentesca, tra scalinate, fontane, grotte e intrecci di verde. Non resta che scegliere tra l’affaccio sul lago e quello sugli ulivi e i limoni!
Vi aspettiamo!