
Yarn Bombing Festival Milano
Lambrate all'uncinetto!
Arriviamo all’ultimo momento, perché è un festival cortissimo, dura solo 3 giorni, dall’11 al 13 giugno, ma è coloratissimo, divertente e per una buona causa. È lo Yarn Bombing Festival che ha rivestito Lambrate di lavori all’uncinetto!

Giovani tradizioni crescono
Lo yarn bombing è un’idea degli anni ‘2000, che ha cominciato a colorare le città americane rivestendole con i più fantasiosi intrecci, dalle maniglie delle porte, agli alberi, alle cabine telefoniche e ovunque l’estro suggerisca, e così, nel 2015 è nato lo Yarn Bombing Day: l’11 giugno, giornata mondiale del crochet! Nel 2019, la cittadina molisana di Trivento ha fatto proprio lo spirito dell’invasione pacifica dell’uncinetto e lo ha ufficializzato per prima, organizzando Yarn Bombing Festival Trivento… e ora lo fa approdare a Milano, a Lambrate, complici il Municipio 3 e le associazioni di zona.


Yarn Bombing, di cosa si tratta?
Che cos’è yarn bombing? Ci verrebbe quasi da dire: la nuova via della street art. In effetti hanno tratti in comune a partire dall’uso dello spazio pubblico e dall’inclinazione manifesta per i colori squillanti. Ma se la street art nasce dal desiderio di marcare il territorio, di manifestare la propria presenza, lo yarn bombing invece ‘viene in pace’. Manca la volontà di appropriazione, piuttosto, è come mettere una copertina colorata su cose o angoli grigi della città e regalare loro un’occasione per essere guardati. Lo yarn bombing, con i suoi colori vivaci e la sua natura morbida e plasmabile, avvolge le cose e regala loro un nuovo carisma.


Yarn Bombing Festival, una buona causa
Ecco, sì, lo yarn bombing è un modo di portare attenzione: sull’arte dell’uncinetto, sul territorio, e sulle buone cause, come succede con questa manifestazione milanese: le opere infatti sono in vendita, e il ricavato sarà devoluto alla Caritas Ambrosiana a sostegno dell’Emporio della Solidarietà del Municipio 3.
Il contributo è alla portata di tutti e di tutte le tasche, non è necessario accaparrarsi i grandi lavori colorati allestiti sulle facciate e sui balconi –ammetiamolo, forse sono un po’ impegnativi-, ci sono manufatti più piccini, disponibili a partire da 10 euro.

Gli artisti dell’uncinetto nel 2021
Chi sono gli artisti che animano il festival? Sono sferruzzatori di tutto il mondo, o forse dovremmo dire sferruzzatrici. Sì, perché l’attività di yarn bombing è scelta soprattutto dalle signore*.
E adesso chi lo racconta alle bisnonne che abbiamo visto sferruzzare in cucina che l’uncinetto non è innocuo come pensavano?! Chi glielo dice che una delle attività ‘femminili’ per eccellenza, non solo ha lasciato le mura domestiche, ma è capace di invadere la città? Come è successo che le casalinghe guidino, armate di grazia e di fili colorati, battaglie urbane, sociali e politiche?!!
Che dire, evviva l’uncinetto e se questa prima edizione dello yarn festival è stata troppo fugace… l’anno prossimo ci rifaremo!
Nell’attesa, vi lasciamo un po’ di immagini colorate.
*Non solo signore però eh, l’uncinetto è anche al maschile, prendete per esempio i due knitters riuniti dalla sigla 48filimatty!



Informazioni utili
YARN BOMBING FESTIVAL
Milano 11-12-13 giugno 2021
A Lambrate: Piazza Rimembranze, via Conte Rosso, via Ventura, via Massimiano