Home » I tour » Visita guidata GALLERIE D’ITALIA – PIAZZA SCALA
Visita guidata GALLERIE D’ITALIA – PIAZZA SCALA
Qual è il Museo più bello di Milano?
Difficile rispondere. Ma il polo espositivo e le collezioni di Banca Intesa San Paolo e Fondazione Cariplo sono molto vicini al primato!
La sede o, dovremmo dire, le sedi sono prestigiose: il settecentesco Palazzo Anguissola Antona Traversi, il palazzo Brentani e lo splendido Palazzo della Banca Commerciale Italiana, realizzato agli inizi del XX secolo da Luca Beltrami.
La visita guidata a questo polo è una vera e propria immersione nell’eleganza milanese: stucchi e dorature, marmi e sculture, lampade e affreschi rendono le stanze e i saloni contenitori dalle cornici perfette per le opere d’arte conservate.
Queste datano dal periodo Neoclassico fino ai primi anni del XX secolo ed è facile seguire il percorso: l’ordinamento è cronologico e tematico.
Si parte dai bassorilievi in gesso realizzati da Antonio Canova per il principe Abbondio Rezzonico (il parente del papa!) e, passando sotto le volte ridondanti il nome della famiglia Anguissola, si arriva all’Ottocento del Risorgimento (che meraviglia le opere dei fratelli Induno!) e del Romanticismo di Hayez, dove la tavolozza è in grado di ricreare la consistenza tattile degli abiti e dei tessuti.
In Palazzo Brentani ecco invece rappresentata l’esperienza divisionista di Segantini, Morbelli (di struggente bellezza il suo Sogno e la Realtà) e Previati con la potenza delle pennellate, lame di luce luminose.
Si tratta insomma di un percorso unico e speciale nella storia dell’arte italiana e lombarda: la visita alle Gallerie d’Italia a questo punto è quasi d’obbligo!!!
INFORMAZIONI UTILI
Visita Guidata alle Gallerie d’Italia – Piazza Scala con Acànto
Durata 90 minuti
Ritrovo 15 minuti prima davanti all’ingresso delle Gallerie
Costo della visita € 17,00
Cosa è incluso
La visita guidata condotta da uno storico dell’arte con regolare abilitazione alla professione di guida turistica
Accesso alle Gallerie d’Italia
Sistema di microfonaggio sanificato e con auricolari monouso (ma se avete i vostri auricolari portateli: saremo più “green”!)
Accessibilità per tutti
Gallerie d’Italia – Piazza Scala Milano
Dove si trova Piazza della Scala, 6 a Milano
Orari di apertura mar-dom 9.30-19.30
Indirizzo ufficiale
Potrebbe interessarti anche
Visita guidata all’ADI DESIGN MUSEUM MILANO
La visita guidata all’ADI Design Museum Milano è davvero per tutti, a cominciare da chi ama le novità. Sì, perché, aperto alla fine di maggio nel 2021, è il più nuovo dei musei milanesi. Nasce per dare una casa alla collezione storica di ADI Associazione Disegno Industriale, che dal 1956 segue e coordina il mondo …
C’è un luogo a Milano che custodisce un capitolo straordinario del Rinascimento italiano. Un luogo visitato da tutto il mondo. Luogo che per la sua importanza storica e artistica, è oggi parte del patrimonio UNESCO dell’umanità. Il Cenacolo dipinto da Leonardo da Vinci è infatti uno dei monumenti più importanti di Milano e spesso è …
Visita guidata alla GAM GALLERIA D’ARTE MODERNA DI MILANO
La Visita guidata alla GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano soddisferà il desiderio di conoscere meglio l’arte italiana del XIX secolo -è la più importante collezione lombarda in questo ambito- ma vi darà molto di più! I motivi per cui ha senso scegliere di scoprirla, se non la conoscete ancora, o di rivederla, se non …
Visita guidata alla PINACOTECA AMBROSIANA DI MILANO
Una visita guidata alla Pinacoteca Ambrosiana è d’obbligo per chi sosta a Milano e ancor più, per chi ci abita. E, state certi, non vi deluderà, anzi! È un museo magnifico, popolato da capolavori iconici e con un carisma allo stesso tempo milanese e internazionale. La milanesità -partiamo da qui- comincia già dal nome ‘Ambrosiana’, …
Una visita guidata alla Pinacoteca di Brera è un ottimo modo per cominciare ad amare seriamente e definitivamente Milano. Vale per chi a Milano ci passa per poco, e anche per chi ci vive. Perché? Cominciamo dall’inizio. Per prima cosa –ma è anche la più importante-, la storia dell’arte che si snoda davanti agli occhi, …