Visita guidata CASA BOSCHI DI STEFANO

Visita guidata CASA BOSCHI DI STEFANO

Un Novecento da collezione!

Costo a persona € 13,00

Che ne dite di una passeggiata in… salotto?
In via Jan, zona Buenos Aires, all’interno di un bel palazzo anni Trenta progettato dal Portaluppi, si trova Casa Boschi Di Stefano, elegante – e strabiliante! – museo in appartamento borghese.
Appartenuto ai coniugi Antonio Boschi e Marieda Di Stefano, appassionati di arte contemporanea, è stato donato nel 1973 al Comune di Milano, che ne gestisce l’apertura dai primi anni 2000.

L’interno è una sorta di wunderkammer moderna: la coppia ha infatti dedicato, lungo il corso del Novecento, tutti i propri risparmi e il proprio tempo alla grande e comune passione per l’arte, acquistando opere di giovani artisti emergenti.
Non solo, il salotto di Casa Boschi Di Stefano è stato per anni il luogo di ritrovo di intellettuali, cultori e appassionati d’arte e artisti: solo per citarne alcuni, Sironi, Savinio, Fontana, Carrà e Martini.

Ognuno di loro ha “lasciato il segno”: oltre alle loro opere, la collezione comprende dipinti di Boccioni, Severini, De Pisis, Morandi, De Chirico, Manzoni, Vedova e costituisce, con i suoi oltre duemila pezzi, una raccolta vasta e preziosa in grado di documentare l’evoluzione della pittura milanese dagli anni Venti fino agli anni Settanta del Novecento.

La visita guidata in Casa Boschi è quindi una sorta di immersione nel secolo scorso: dalle futuristiche e metafisiche Avanguardie ai concetti spaziali di Fontana, all’informale di Vedova, alle linee senza colore del Manzoni, che l’informale mette in discussione e proprio in una Milano mai più così pullulante di idee e fermento.

Cosa aspettiamo? Ideali ospiti di Marieda e Antonio, ci attende un pomeriggio passato tra mura domestiche molto singolari, di grande impatto visivo ed emotivo.

Appuntamento in Via Jan, 15 – MM1 LIMA








    INFORMAZIONI UTILI

    Visita guidata alla Casa Boschi Di Stefano con Acànto

    Durata 75 minuti

    Ritrovo 15 minuti prima in via Giorgio Jan, 15 – Metropolitana LIMA MM1

    Costo della visita € 13,00

    Cosa è incluso

    • La visita guidata condotta da uno storico dell’arte con regolare abilitazione alla professione di guida turistica
    • Prenotazione dell’ingresso (che è gratuito)
    • Sistema di microfonaggio sanificato e con auricolari monouso (ma se avete i vostri auricolari portateli: saremo più “green”!)

    Casa Boschi Di Stefano è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 17:30 con ultimo ingresso alle 17
    Sito: https://www.casamuseoboschidistefano.it/visita

    Potrebbe interessarti anche

    Visita guidata IL DUOMO DI MILANO: UN ALTRO RACCONTO

    Il Museo del Duomo

    Se il Duomo è conosciuto da molti, pochi conoscono il Museo che ne racconta la storia, a pochi metri dalla grande Cattedrale. Al di là della piazzetta Reale, ci si prenota, si corre, si sceglie di visitare le grandi mostre, passando davanti all’ingresso del museo, e tralasciando di dare una sbirciatina all’interno. Una rivelazione! La …

    [leggi tutto]

    Visita guidata MICHELANGELO: LA PIETÀ RONDANINI

    Visita guidata alla Pietà Rondanini di Michelangelo Noi milanesi siamo così: le cose nuove ci spaventano un po’, diciamo che, a volte, proprio non ci piacciono. Poi passa il tempo e, come d’incanto, ecco ci facciamo l’abitudine perché… ormai novità non sono più! Al centro dell’attenzione la Pietà Rondanini, ultima opera di Michelangelo Buonarroti, conservata …

    [leggi tutto]

    Visita guidata MUSEO DEL NOVECENTO

    Una visita guidata al Museo del Novecento è sempre una buona idea! Migliore ancora, da quando il percorso espositivo è stato ripensato (e troviamolo qualcosa di buono nella tediosa pausa pandemica!!) ed è più bello!
    Le note squillanti del Futurismo, quelle intimiste del Realismo Magico. Gli echi della Metafisica. Le certezze e poi le crepe tra i realismi e l’astrattismo. La calma dopo la tempesta della guerra, l’individualismo dell’Informale, il gioco della modernità dell’Op Art, la metafora del Pop… la complicata matassa delle circonvoluzioni artistiche del secolo scorso, si dipana di sala in sala, fluida e appassionante più di prima!

    [leggi tutto]

    Visita guidata MUSEO D’ARTE – FONDAZIONE ROVATI

    Tra Etruschi e contemporaneità

    Visita guidata MUSEO D’ARTE – FONDAZIONE ROVATI C’è un nuovo Museo a Milano! Il Museo d’Arte della Fondazione Luigi Rovati ha aperto al pubblico pochi mesi fa! Dove siamo? In Corso Venezia, pieno centro. L’edificio è uno di quelli storici, l’ottocentesco Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, ma recuperato con un lavoro pluriennale e trasformato da un allestimento modernissimo …

    [leggi tutto]

    Visita guidata PALAZZO MORANDO: A CASA DI LYDIA CAPRARA

    Borgo di Sant’Andrea, Borgo del Gesù, Borgo Santo Spirito: nomi che evocano l’antica suddivisione del cuore della città in piccoli monasteri e conventi. Luoghi silenziosi, racchiusi tra chiostri e giardini, delimitati da ortaglie, a pochi passi dal centro nevralgico e rumoroso della città. Fino al Settecento vi abitavano le Francescane, le Orsoline e altre consorelle. …

    [leggi tutto]

    Visita guidata GALLERIE D’ITALIA – PIAZZA SCALA

    Qual è il Museo più bello di Milano? Difficile rispondere. Ma il polo espositivo e le collezioni di Banca Intesa San Paolo e Fondazione Cariplo sono molto vicini al primato! La sede o, dovremmo dire, le sedi sono prestigiose: il settecentesco Palazzo Anguissola Antona Traversi, il palazzo Brentani e lo splendido Palazzo della Banca Commerciale …

    [leggi tutto]

    Visita guidata all’ADI DESIGN MUSEUM MILANO

    La visita guidata all’ADI Design Museum Milano è davvero per tutti, a cominciare da chi ama le novità. Sì, perché, aperto alla fine di maggio nel 2021, è il più nuovo dei musei milanesi. Nasce per dare una casa alla collezione storica di ADI Associazione Disegno Industriale, che dal 1956 segue e coordina il mondo …

    [leggi tutto]

    Visita guidata IL CENACOLO DI LEONARDO

    C’è un luogo a Milano che custodisce un capitolo straordinario del Rinascimento italiano. Un luogo visitato da tutto il mondo. Luogo che per la sua importanza storica e artistica, è oggi parte del patrimonio UNESCO dell’umanità. Il Cenacolo dipinto da Leonardo da Vinci è infatti uno dei monumenti più importanti di Milano e spesso è …

    [leggi tutto]

    Visita guidata alla GAM GALLERIA D’ARTE MODERNA DI MILANO

    La Visita guidata alla GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano soddisferà il desiderio di conoscere meglio l’arte italiana del XIX secolo – è la più importante collezione lombarda in questo ambito- ma vi darà molto di più!  I motivi per cui ha senso scegliere di scoprirla, se non la conoscete ancora, o di rivederla, se …

    [leggi tutto]

    Visita guidata alla PINACOTECA AMBROSIANA DI MILANO

    Raffaello, Caravaggio e...

    Una visita guidata alla Pinacoteca Ambrosiana è d’obbligo per chi sosta a Milano e ancor più, per chi ci abita. E, state certi, non vi deluderà, anzi! È un museo magnifico, popolato da capolavori iconici e con un carisma allo stesso tempo milanese e internazionale. La milanesità -partiamo da qui- comincia già dal nome ‘Ambrosiana’, …

    [leggi tutto]

    Visita guidata PINACOTECA DI BRERA

    Una visita guidata alla Pinacoteca di Brera è un ottimo modo per cominciare ad amare seriamente e definitivamente Milano. Vale per chi a Milano ci passa per poco, e anche per chi ci vive. Perché? Cominciamo dall’inizio. Per prima cosa –ma è anche la più importante-, la storia dell’arte che si snoda davanti agli occhi, …

    [leggi tutto]