Home » I tour » Online GLI DEI VENUTI DA ORIENTE. CIBELE, ISIDE, MITRA
Online GLI DEI VENUTI DA ORIENTE. CIBELE, ISIDE, MITRA
Storie dal mondo antico
Costo a persona € 10,00 Appuntamento Online!
Iside, Cibele, Mitra… nomi evocativi di divinità antiche, giunte d’Oriente nella Roma “internazionale”, aperta a tutti, alle persone che provenivano da ogni parte del mondo, ma anche ai culti esotici e, a volte, stravaganti che portavano con sé.
La Grande Madre Cibele trova casa addirittura nel cuore di Roma, sul Palatino.
Una dea nata sui monti anatolici (in Turchia), dea sovrana della fertilità, accompagnata dal giovane Attis che nel mito muore autoevirandosi, gesto estremo ripetuto dai suoi sacerdoti (per legge stranieri, poiché vietato ai Romani!). La processione sacra per le vie di Roma le popolava di suoni di cembali e flauti, e del fragore di timpani: lo spettacolo doveva essere particolarmente coinvolgente e seducente.
Iside invece, e con lei altre divinità egizie, fu particolarmente amata ma anche osteggiata dai vari imperatori: da un lato l’Egitto era ritenuto il paese più antico e più sacro del mondo, dall’altro rappresentava e condensava in sé tutte le ambiguità e le stranezze orientali.
Dea della resurrezione (quella di Osiride!), dea madre, la devozione verso di lei era così potente e diffusa che si arrivò a reprimerne il culto.
E poi Mitra, dio proveniente da quella Persia eterna nemica e mai conquistata. Attrasse a sé e ai suoi misteri un numero enorme di “maschi” romani, soldati e mercanti, fin nelle province più settentrionali e occidentali dell’impero. Anche gli imperatori si facevano iniziare al suo culto, che però non raggiunse mai l’ufficialità, che invece ottenne un altro dio orientale, Cristo.
Ma questa, è un’altra, lunga, storia…
INFORMAZIONI UTILI
Appuntamento Online con Acànto dedicato agli antichi Culti Orientali
Durata 70 minuti
Relatore Dott.ssa Valeria Gerli
Costo dell’incontro € 10,00
Piattaforma per la connessione Zoom – il link viene inviato alla conferma della prenotazione
Potrebbe interessarti anche
Online AL COSPETTO DEGLI DEI: I CULTI MISTERICI
Un appassionante racconto ci spinge a sondare un aspetto intrigante del mondo greco: la religione e la religiosità antiche. Molto diverse da quelle cristiane e moderne, difficili da comprendere a fondo, si intrecciavano con la politica, permeando ogni aspetto del vivere civile: tutti infatti erano chiamati a partecipare alle cerimonie sacre. Tra queste, i Culti …
Online: POMPEI, LA STORIA, L’ARTE E GLI ULTIMI SCAVI
Pompei non finisce mai di stupire, eppure sono più di 250 anni che si scava! Hanno cominciato nel 1748 i Borbone e ancora oggi una parte della città romana resta sotto le ceneri vulcaniche. Proprio qui si sono concentrate le ricerche degli ultimi anni (all’inizio per porre rimedio allo scandaloso crollo dell’edificio della Schola Armaturarum) …